I 45 ettari vitati si estendono in due contrade: la Contrada Berlinghieri e la Contrada Zafarana. Le epoche d’impianto vanno dagli anni 2005 ai giorni nostri. Le lavorazioni dei vigneti sono limitate, per favorire un buon apporto di sostanza organica al suolo, quest’ultima integrata con l’inerbimento di leguminose ed il sovescio effettuato in primavera.
Anche i trattamenti sono limitati e, oltre all’utilizzo di zolfo, sperimentiamo dei prodotti naturali Biologici per il contenimento dei funghi patogeni. Per limitare lo sviluppo degli insetti nocivi usiamo il metodo biotecnologico dei feromoni. Due laghi artificiali inoltre raccolgono le acque piovane nei periodi invernali per le irrigazioni di soccorso.
Dai vigneti di Berlinghieri nascono il Grillo, lo Chardonnay, il Perricone e il nostro Metodo Classico; dai vigneti di Zafaràna invece l’Inzolia, il Rosato il Nero D’Avola ed il Syrah. La potatura viene effettuata sempre dalle stesse sapienti ed esperte mani degli uomini aziendali, la vendemmia è rigorosamente manuale, e a questa segue la refrigerazione delle uve in cella frigorifera, presente in cantina.